Senigallia è una graziosa cittadina marchigiana. Ecco alcuni suggerimenti su posti da visitare
Centro Storico
Rocca Roveresca – Fortezza storica
Foro Annonario – Classico punto di incontro per i Senigalliesi, con il famoso mercato e svariati locali e ristoranti tipici
Palazzo Del Duca – Palazzo storico con mostre fotografiche
Corso 2 Giugno – Corso principale
S. Pietro Apostolo – Cattedrale del 1700 in Piazza del Duomo
Area archeologica e museo La fenice – Museo di rovine romane
Voglio andare al mare
Tappa obbligatoria
Porto di Marina Vecchia e Marina Nuova – I due lungomari sono separati dal porto. Consigliamo una passeggiata in questa zona durante il tramonto.
Rotonda Al Mare – struttura sul mare, simbolo di Senigallia
Spiagge – Potete affittare un ombrellone o lettino in uno dei tanti stabilimenti balneari o semplicemente usare le spiaggie libere. Potete scegliere se optare per Lungomare G. Mameli (Marina Vecchia), meno turistica e dove il mare è generalmente più tranquillo per via degli scogli o Lungomare Dante Alighieri (Marina Nuova), zona più animata e moderna. In entrambi i casi, il mare è generalmente perfetto per una nuotata anche per i più piccoli.
Restaurants
Qui sotto alcuni consigli per le cose importanti
Piadina (Marchigiana)
Piadineria Carducci
Magnon
Piadinando (marina vecchia)
Ristoranti di pesce
Pancho
Raggio Azzurro
La Pagaia
Tajamare
Da Nialtri
Sushi Corner
Pizza
Matis
Cavò – Lieviti e distillati
Porta Braschi
Altri consigli
Trattoria Pop
Nana Piccolo Bistrò
Gelato
Paolo Brunelli – must try
Doria
Caffe Portici
Ristoranti stellati
Uliassi – 3 stelle Michelin
Madonnina del Pescatore – 2 stelle Michelin
Clandestino Susci Bar (Portonovo, Ancona)