Le Marche sono una regione dell’Italia affascinante e sottovalutata. Dal mare alla collina, potete trovare una serie di città e villaggi molto pittoreschi, oltre a delle attrazioni naturali mozzafiato. Alcuni di questi luoghi sono raggiungibili con gli autobus locali anche se l’opzione migliore per spostarvi è in auto.
Borghi medievali
Corinaldo (~20km) – Borgo medievale ben preservato con vista mozzafiatto della compagna limitrofe.
Arcevia (~35km) – Borgo medievale di origine pre-romana, Il comune di Arcevia comprende 9 borghi, ognuno con un proprio castello tra cui Nidastore, Loretello e Piticchio. Vi consigliamo di fermarvi per una merenda al bar Giallo di Loretello. Leggi di più qui
Gradara (~52km) – Teatro della famosa storia d’amore tra Paolo e Francesca. La rocca è una delle più belle viste in tutta la regione.
Urbino (~70km) – Paese natio di Raffaello Sanzio, vale la pena visitare il Palazzo Ducale (patrimonio UNESCO) dove potrete vedere alcuni dei suoi lavori e di altri artisti del rinascimento italiano.
Attrazioni naturali
Grotte di Frassasi – Situate nel cuore del parco naturale della Gola della Rossa e considerate le grotte più grandi di Europa. Posto incredibile e molto suggestivo. Vi consigliamo di acquistare il biglietto per la visita guidata online e di fermarvi per una camminata lungo il fiume.
Tempio di Valadier -Parte del parco naturale Gola della Rossa, è uno dei più suggestivi santuari delle Marche, costruito in una grotta in cima ad una montagna.
Parco Monte Conero – 20 km di costa lungo un promontorio a picco sul mare che dà vita a grotte, calette e insenature tra la bianca roccia e il verde del Parco, dove flora e fauna selvatica si alternano a scorci mozzafiato.. leggi più infomazioni qui. Vi consigliamo di provare spiaggia San Michele, Portonovo, spiaggia Urbani e se siete in vena di hiking, spiaggia Mezzavalle.
Fermatevi anche a godervi il panorama dalla piazza principale a Sirolo.
Gola del Furlo Marmitte dei Giganti – Canyon naturale con fiume color smeraldo. Potete esplorare il parco a piedi o affittare una canoa per percorrere il fiume!
Parco Nazionale dei Monti Sibillini – Parco naturale con vari itinerari e viste mozzafiato come le Lame Rosse, formazioni rocciose date dall’erosione dell’acqua e il lago di Pilato. Potete anche fermarvi per un pic nic al Lago di Fiastra dove potete anche farvi una nuotata.
Ancona
Ancona è una città che va vista dal mare
Cattedrale di San Ciriaco – Cattedrale del XIII secolo
Passetto di Ancona – Viewpoint
Mole Vanvitelliana – Struttura pentagonale nel porto di Ancona, offre mostre di vario tipo
Piazza del Plebiscito – Piazza principale della città